Per l'occasione porterò in mostra tutte le tavole del libro e ancora farò dediche e disegni per chi lo vorrà...
Qui di seguito le parole scritte per presentare Annetta sul sito del Centro per le relazioni umane di Maria Rosaria D'Oronzo, e che ho voluto inserire nella pubblicità dell'evento:Dal riformatorio al manicomio alla strada,
Annetta sfugge alle gabbie mentre ne apre altrettante.
La sua tensione per la libertà cresce con l'ostilità che incontra, si esaspera nell'affetto per i
viventi, non trova un luogo unico dove riposare ed è costretta all'errare.
Annetta raccoglie la vita nel calore affievolito dei corpi morenti: lo nutre,
lo protegge, lo porta con sé.
Nei silenzi forzati e in quelli voluti, Annetta è
una storia di immagini in cui provare ad ascoltare i suoni e a costruire i
dialoghi, quelle parole che spesso mancano e con cui abbiamo perso la
dimistichezza.
Annetta forse non può più parlare o forse non vuole più, aguzza
i sensi e ascolta le urla soffocate e
selvagge dell'umanità scomparsa che
cerca nella sua natura animale il suo doppio represso.
Nessun commento:
Posta un commento