Arte&Anarchia 2014
Arte&Anarchia è una rassegna d’arte, cultura e soggettività libertaria che da anni viene organizzata in Italia e di cui diverse edizioni sono già state organizzate in Emilia Romagna con la partecipazioni di artisti, compagni e compagne, performers, militanti e semplici appassionati da tutta Europa.
Questa edizione 2014 realizzata a Bologna da ApArte, Xm24 e Circolo Berneri, a fianco della tradizionale presentazione di quanto viene prodotto da compagn* nell’arte, vedrà un focus specifico sull’illustrazione e fumetto. Da cosa nasce questa condizione particolare e perché proprio Bologna si è trovata ad ospitare un evento di questo tipo?
La nostra città è storicamente uno dei luoghi del fumetto e dell’illustrazione italiana, come attestano i tanti eventi e attori istituzionali (Accademia delle Belle Arti, ArteFiera, BilBolBul..) e la storica produzione underground, tanto da essere diventata luogo di attrazione per giovani autori. Giovani autori e disegnatori che spesso poi si scontrano con la difficoltà di uscire artisticamente dai canali della produzione e della fruizione mainstream e materialmente da una condizione di precarietà assoluta in termini lavorativi.
Perciò, a fianco del “mercato” sono nate decine di esperienze di serigrafia, fumetto autoprodotto ed autoriale, che pur essendo molto distanti da quella che è stata l’importante stagione dell’underground bolognese degli anni Ottanta e Novanta, hanno contribuito a offrire spazi di espressione e di discussione fuori dai canali più istituzionali e accademici.
L’appuntamento del 14 e 15 vuole quindi essere un momento di incontro e scambio, aperto ad artisti e autori, ma anche a tutt* coloro che amano l’arte, il fumetto, l'autoproduzione e l’anarchia, per presentarsi, conoscersi e condividere quanto finora è stato fatto.
dalle 16.30
mostre:
Giuseppe Palumbo (Frigidaire)
Nicola Gobbi
Canemarcio
A.D.O.
Serigrafie Ribelli
Installazione laboratorio R.A.L. AND MORE...
Wall painting:
Cane morto
LaPupa
MOE
DECO RABISCANDO
M153R3180LLKREW
Rocco Lombardi
AND MORE...
Distribuzione autoproduzioni editoriali di:
MalEdizioni
Canemarcio
Eris Edizioni
Museruola edizioni
Pro Evolution (Label indipendente)
LibriFintiClandestini
Interventi:
“L'anarchia nella storia dell'arte” intervento e proiezioni a cura di Franco Buncuga
Tavola rotonda su anarchia, fumetti e illustrazioni e autoproduzione:
Qual è la realtà?
Fumettari a confronto su lavoro, scelte narrative, autoproduzione e anarchia.
All’interno di questa rassegna di Arte&Anarchia , che vede un focus preciso sul fumetto e l’illustrazione, vogliamo costruire un momento di confronto fra autori, riviste e case editrici per fare uno “stato dell’arte” del fare fumetti in Italia e a Bologna in particolare.
È da molt* sentita la necessità di trovare uno spazio di dialogo e conoscenza, che non sia vincolato dalle scadenze di festival o appuntamenti di mercato.
La tavola rotonda vuole perciò essere uno spazio aperto a tutt* per raccontarsi, scambiarsi opinioni ed esperienze e magari trovare strade nuove da percorrere insieme .
Punto di partenza della discussione: qual è la realtà e dove arriva l’utopia? Cosa raccontiamo nei nostri lavori e nelle nostre storie? Quando possiamo parlare di lavoro?
Fra gli altri, ne parleremo con: MalEdizioni, Canemarcio, Nicola Gobbi, Cristina Portolano e Sara Pavan.
Coordina la discussione Jacopo Frey.
dalle 19
Demo:
Makern (stampanti 3d open source)
SERIXM: serigrafia libera tutt*
Cena A PREZZI POPOLARI
e
Panzerotti a go go by Las Vegans (fino a tarda serata)
Concerti dalle 10.30 puntuali (ingresso 3 euro):
Cacao-Xtrameraviglia (elettrofantasy da ravenna)
Emsi Caserio (militant rap - hip hop from Asti)
Istigazione a delinquere
Pro Evolution
Mc Nill
No Fang
dj set:
stello break and rap
makka
makka (faida system) break beat, electro
Arte&Anarchia è una rassegna d’arte, cultura e soggettività libertaria che da anni viene organizzata in Italia e di cui diverse edizioni sono già state organizzate in Emilia Romagna con la partecipazioni di artisti, compagni e compagne, performers, militanti e semplici appassionati da tutta Europa.
Questa edizione 2014 realizzata a Bologna da ApArte, Xm24 e Circolo Berneri, a fianco della tradizionale presentazione di quanto viene prodotto da compagn* nell’arte, vedrà un focus specifico sull’illustrazione e fumetto. Da cosa nasce questa condizione particolare e perché proprio Bologna si è trovata ad ospitare un evento di questo tipo?
La nostra città è storicamente uno dei luoghi del fumetto e dell’illustrazione italiana, come attestano i tanti eventi e attori istituzionali (Accademia delle Belle Arti, ArteFiera, BilBolBul..) e la storica produzione underground, tanto da essere diventata luogo di attrazione per giovani autori. Giovani autori e disegnatori che spesso poi si scontrano con la difficoltà di uscire artisticamente dai canali della produzione e della fruizione mainstream e materialmente da una condizione di precarietà assoluta in termini lavorativi.
Perciò, a fianco del “mercato” sono nate decine di esperienze di serigrafia, fumetto autoprodotto ed autoriale, che pur essendo molto distanti da quella che è stata l’importante stagione dell’underground bolognese degli anni Ottanta e Novanta, hanno contribuito a offrire spazi di espressione e di discussione fuori dai canali più istituzionali e accademici.
L’appuntamento del 14 e 15 vuole quindi essere un momento di incontro e scambio, aperto ad artisti e autori, ma anche a tutt* coloro che amano l’arte, il fumetto, l'autoproduzione e l’anarchia, per presentarsi, conoscersi e condividere quanto finora è stato fatto.
dalle 16.30
mostre:
Giuseppe Palumbo (Frigidaire)
Nicola Gobbi
Canemarcio
A.D.O.
Serigrafie Ribelli
Installazione laboratorio R.A.L. AND MORE...
Wall painting:
Cane morto
LaPupa
MOE
DECO RABISCANDO
M153R3180LLKREW
Rocco Lombardi
AND MORE...
Distribuzione autoproduzioni editoriali di:
MalEdizioni
Canemarcio
Eris Edizioni
Museruola edizioni
Pro Evolution (Label indipendente)
LibriFintiClandestini
Interventi:
“L'anarchia nella storia dell'arte” intervento e proiezioni a cura di Franco Buncuga
Tavola rotonda su anarchia, fumetti e illustrazioni e autoproduzione:
Qual è la realtà?
Fumettari a confronto su lavoro, scelte narrative, autoproduzione e anarchia.
All’interno di questa rassegna di Arte&Anarchia , che vede un focus preciso sul fumetto e l’illustrazione, vogliamo costruire un momento di confronto fra autori, riviste e case editrici per fare uno “stato dell’arte” del fare fumetti in Italia e a Bologna in particolare.
È da molt* sentita la necessità di trovare uno spazio di dialogo e conoscenza, che non sia vincolato dalle scadenze di festival o appuntamenti di mercato.
La tavola rotonda vuole perciò essere uno spazio aperto a tutt* per raccontarsi, scambiarsi opinioni ed esperienze e magari trovare strade nuove da percorrere insieme .
Punto di partenza della discussione: qual è la realtà e dove arriva l’utopia? Cosa raccontiamo nei nostri lavori e nelle nostre storie? Quando possiamo parlare di lavoro?
Fra gli altri, ne parleremo con: MalEdizioni, Canemarcio, Nicola Gobbi, Cristina Portolano e Sara Pavan.
Coordina la discussione Jacopo Frey.
dalle 19
Demo:
Makern (stampanti 3d open source)
SERIXM: serigrafia libera tutt*
Cena A PREZZI POPOLARI
e
Panzerotti a go go by Las Vegans (fino a tarda serata)
Concerti dalle 10.30 puntuali (ingresso 3 euro):
Cacao-Xtrameraviglia (elettrofantasy da ravenna)
Emsi Caserio (militant rap - hip hop from Asti)
Istigazione a delinquere
Pro Evolution
Mc Nill
No Fang
dj set:
stello break and rap
makka
makka (faida system) break beat, electro
Nessun commento:
Posta un commento