FIERANERA
di
Rocco Lombardi
BLU
GALLERY
Via
Don G. Minzoni 9 Bologna
La
mostra prosegue fino al 31 Luglio
Telefono:
+39 338 7608324
Trenta
nuovi lavori completamente inediti.
Il
Catalogo libro oltre ai lavori in mostra raccoglie il lavoro degli
ultimi cinque anni dell'artista:
112
pagine, cartonato, copertina a colori, risguardi ad un pantone, interni in bianco e nero su carta avoriata da 140 gr,
stampato in edizione limitata di 600 copie presso la tipografia Negri di Bologna. Il libro è stato impaginato e curato da Leonardo
Guardigli.
Le
prime 47 copie sono firmate, timbrate e contengono una serigrafia ad un colore stampata da Officine della stampa di Bologna con colori senza additivi chimici.
FIERANERA
è un viaggio iniziatico verso la riemersione del lato selvatico
attraverso il suo simbolo più immediato e archetipico:
l'animale.
Figure scavate da un taglierino su una pellicola annerita, disseminate in una manciata di anni di lavoro e ricomposte in unico racconto dove una nuova sequenza ancora in progress fa da filo conduttore.
Una moltitudine di piccoli segni nella notte, l'ombra più nera frammentata dalla luce di un ringhio, di un artiglio, dal riflesso di un occhio guardingo.
Va in scena la frattura con l'umano, la tecnica, l'addomesticamento: l'organico e naturale bagliore di ossa, carne, setole. Animali piccoli e grandi che irrompono nel buio denso dei nostri sensi annichiliti, e ci guardano, a volte increduli altre indifferenti nel loro essere nude creature viventi. Istinto, ferinità, terra: il conflitto della natura con i suoi figli che hanno ricacciato la madre in un passato remoto, sepolto, rinnegato.
Canti e ringhi di una fauna che fa breccia nell'urbe ormai prossima a territori inabitati, un confronto aspro dove la mediazione non trova campo fertile né attori disposti a sperimentarla.
Figure scavate da un taglierino su una pellicola annerita, disseminate in una manciata di anni di lavoro e ricomposte in unico racconto dove una nuova sequenza ancora in progress fa da filo conduttore.
Una moltitudine di piccoli segni nella notte, l'ombra più nera frammentata dalla luce di un ringhio, di un artiglio, dal riflesso di un occhio guardingo.
Va in scena la frattura con l'umano, la tecnica, l'addomesticamento: l'organico e naturale bagliore di ossa, carne, setole. Animali piccoli e grandi che irrompono nel buio denso dei nostri sensi annichiliti, e ci guardano, a volte increduli altre indifferenti nel loro essere nude creature viventi. Istinto, ferinità, terra: il conflitto della natura con i suoi figli che hanno ricacciato la madre in un passato remoto, sepolto, rinnegato.
Canti e ringhi di una fauna che fa breccia nell'urbe ormai prossima a territori inabitati, un confronto aspro dove la mediazione non trova campo fertile né attori disposti a sperimentarla.
Il libro è reperibile presso BluGallery a Bologna e in queste librerie:
Solo Vinili - Via Carlo Tenca 10 Milano
Pagina 27 - Via Fiorentini 27 Cesenatico
Galleria Mirada - Via Mazzini 83 Ravenna
Libre! - Via Scrimiari 51 B - Verona
Galleria Mirada - Via Mazzini 83 Ravenna
Libre! - Via Scrimiari 51 B - Verona
Nero Gallery - Via Castruccio Castracane 9 Roma
Hula Hoop - Via L.F. de Magistris 91/93 Roma
Latitudine 42 Comics - Via degli aranci 65 Aprilia
Hula Hoop - Via L.F. de Magistris 91/93 Roma
Latitudine 42 Comics - Via degli aranci 65 Aprilia
Black Spring -Via di Camaldoli 10 R Firenze
Lik e Lak- Corso Garibaldi 51 Putignano (Bari)
The Wicked Crow- Czarinastraat 11 Zaandam - Olanda
Nessun commento:
Posta un commento