lunedì 29 giugno 2009

"Sotto di ponte" su Sherwood Comix

Ecco copertina e retro di Sherwood comix, dove troverete la già annunciata storia "Sotto di Ponte" oltre alla ristampa di "Sabbia e neve" già pubblicata sull'antologia "Vite Precarie".
Un bel librone di oltre 300 pagine curato da Emiliano Rabuiti e Claudio Calia, stampato da Nicola Pesce Editore passando per Massimo Perissinotto, Liri Trevisanello e Andrea Longhi.
Il libro sarà presentato il 9 Luglio allo Sherwood Festival a Padova. E con questa uscita termina l'esperienza dello Sherwood comix festival e delle pubblicazioni annesse.



sabato 27 giugno 2009

Annetta e Lamette - presentazioni


Ecco un giro di incontri dove sarò presente per "Annetta" e per il nuovo Lamette:
Mercoledì 1 Luglio - al "66" Via del Pratello - Bologna (dalle 20:00)
Giovedì 2 luglio - XM 24, via Fioravanti, 24 - Bologna (dalle 20:00) interviene Maria Rosaria d' Oronzo del Centro relazioni umane di Bologna che allargherà il discorso sull'antipsichiatria
Venerdì 3 luglio - Vapian, via Santa Croce, 16 - Bologna (dalle 20:00)
Sabato 4 luglio - Tagofest - Marina di Massa- sarò presente con il banchetto di Lamette ed Annetta
Domenica 5 luglio - Tagofest - Marina di Massa
Giovedì 9 luglio - CSA 28 Dicembre via San Francesco d' Assisi(zona Trivio) Maddaloni (CE) dalle 20.30
Venerdì 10 luglio - Libreria Perditempo, via San Pietro a Maiella - Napoli


A quando torno, se non siete partiti!

mercoledì 24 giugno 2009

Lamette 6, finalmente fuori!

E infine ci siamo, ieri l'inchiostro delle mille copie costipate nella mia macchinetta mi ha fatto venire il mal di testa di ritorno dalla tipografia. Un gran sbattimento per questo volumetto di 96 pagine che io e Simone abbiamo curato in tutta la gestazione. Trentuno disegnatori italiani raccontano trentuno musicisti di varia provenienza ma tutti in qualche maniera eccezionali.
Del volume ho realizzato la copertina concepita con Simone e con lo zampino di Corona che negli ultimi due giorni ci ha indotti a rifarla; all'interno la mia storia di quattro tavole sui Nerorgasmo, band torinese punk nichilista. Non vi resta che richiedercela e ve la manderemo, oppure aspettare la fine dell'estate e richiederla nelle fumetterie che a quanto pare questa volta avremo un distributore ufficiale (anzi forse addirittura due!).
Per chi non sa nè leggere nè scrivere vada a rivedersi le anteprime sul blog di Lamette.









GUIDA ILLUSTRATA AL FRASTUONO PIÙ ATROCE – 31 DISEGNATORI INTERPRETANO 31 MUSICISTI
16X22, brossura, copertina plastificata, pp. 96, b/n con copertina a col.
Prezzo di copertina 10 euro.

Sull’impronta ideale degli scritti critici di Lester Bangs, 31 disegnatori – per una panoramica attendibile del nuovo fumetto italiano – si cimentano nell’interpretazione di altrettanti classici della musica rock, garage, punk e non solo.

PLAYLIST COMPLETA, IN ORDINE ALFABETICO:
Akab – THE RESIDENTS
Alex Tirana – RED HOT CHILI PEPPERS
Antonio Bruno – KLAUS NOMI
Ciro Fanelli – PSYCHIC TV
Dr. Pira – MANOWAR
Eugenia Monti – ATARI TEENAGE RIOT
Hurricane Ivan – I BRUTOS
Johnny Grieco – DAVID BOWIE
Lrnz – DEVO
Lucho – DJANGO REINHARDT
Maicol e Mirco – UOCHI TOKI
Marcello Crescenzi – BLACK FLAG
Marco “About” Bevivino – MINOR THREAT
Marco Bailone – TRUZZI BRODERS
Marco Corona e Antonio Solinas – GG ALLIN
Maurizio Ercole – THE CRAMPS
MP5 – RAMONES
Officina Infernale – MOTÖRHEAD
Ratigher – WRETCHED
Riccardo Pieruccini – DEAD KENNEDYS
Riot Queer – GERMS
Sbro’ – NERORGASMO
Sergio Ponchione – WIRE
Sicks – DANIEL JOHNSTON
Silvano – MISFITS
Simone Lucciola – NICO
Squaz – CAPTAIN BEEFHEART
SS-Sunda – FAUST’O
Tuono Pettinato – THE DAMNED
Valerio Bindi – THE VELVET UNDERGROUND
Vincent Filosa e Giusy Noce – COWS

martedì 23 giugno 2009

Ne leggono e ne dicono - Campana e Annetta

Mentre attendiamo che l'iniezione di Lamette si propaghi nel vecchio scarpone segnalo queste due recensioni: la prima parla di "Annetta" ed è opera di mani di Emiliano Rabuiti e pubblicata sull'ultimo numero di Scuola di Fumetto...




Il buon Luca Vanzella invece spende qualche parola per "Campana", l'albetto realizzato da me e Simone e ormai prossimo all'esaurimento. Inoltre Luca da buon veterano dell'autoproduzione (è stato fondatore di SelfComics con Luca Genovese) apre spunti di riflessione su quest'ultimi, che tra l'altro condivido ed ho più volte cercato di intavolare.
Tornando a Campana, ancora non lo avete? Aspettate allora che si trasformerà in un librone e quest'albetto diventerà perla rara e da collezione, così poi da mangiarvi le dita con tutte le braccia...

La recensione qui:
Comicus




e grazie a Emiliano e a Luca.

Crack 2009, stress 9002


Ecco qui sopra l'immagine che meglio sintetizza questa edizione di Crack!
Decisamente stressante per il sottoscritto e foriera di poche cose buone.
Saltata la prima uscita di Lamette 6 e subito gli improperi del Coroner per tutto il tempo, ci siamo attardati di un giorno dopo la vana attesa del tipografo, e così ci hanno anche occupato la cella e Il venerdi è scivolato via così. Sabato è uscito lo spazio per esporre le anteprime di Lamette e le tavole di Annetta e l'ho trascorso per buona parte al banchetto e devo le poche scappatelle alla buona volontà di Alessandra mentre la latitanza del poverello è ormai cosa garantita. Finalmente ho conosciuto Vlada Pabrik (non ricordo bene se si scrive così) di Silent Wall COmix, conosciuto anche Lorenzo Manià disegnatore di Viola e il diavolo con un bel segno rock'n roll (lo avrei voluto in Lamette ma non ci riuscìì).Ho incontrato e parlato con: Il pornonichilista Fanelli puntuale e agguerrito, Manuppelli con cui ci si interroga su Frigo, Craoman in un crescendo di ubriachezza mi dispensava baci e abbracci ma alla fine non sono riuscito ad avere il suo splendido libro di serigrafie, i fratelli Guedin, Paolinik inossidabile punk romano, Le serpi, I super amici meno Maicol e Tuono, Tirana che mi ha fatto proposte oscene, Santucci che ride sempre, Corradi che è sempre nero e indissolubilmente attaccato al suo banchetto, Morgante PurplePress e il nuovo libro di Martin che mi sono perso, Lise e Talami che pensavo fossero lì da sempre, vista una piccola parte della performance di Noa Reshef.
Fatte un pò di dediche per "Annetta" e immortalato in queste foto quello che più mi è piaciuto.
Sicuramente i buoni propositi espressi dopo Lucca sono un pò venuti meno, ma questa volta non ho potuto fare di meglio, aggiungeteci pure un Villani in splendida forma che ripete il mio nome ininterrottamente tutto il tempo (odio Roma e la romanità). Per finire un incidente sul GRA incontrato sulla direzione sbagliata ci consente di impiegare più del doppio del tempo necessario per tornare a casa (odio l'auto e quello che comporta).
Alla fine non ho comprato niente a parte un ottimo succo d'uva che mi ha salvato.
Torneremo a Roma probabilmente per la presentazione di Lamette, se Elvis vuole...






















mercoledì 17 giugno 2009

"Annetta" e Lamette a CRACK! 2009


Domani inizia la quinta edizione di Crak! Fumetti dirompenti al Forte Prenestino di Roma.
Se avremo tra le mani il nuovo Lamette entro domattina saremo a Roma già dalla sera altrimenti perderemo la prima serata per giungervi da venerdì.
Il poverello ed io saremo quindi per tutta (o quasi) la durata del festival nei sotterranei del forte.
Potrete trovare tutta la produzione di Lamette Comics, Antropoide (di cui è uscito il nuovo cofanetto) ed anche "Annetta" che con pazienza e gioia decicherò a quanti vorranno averne copia.
Siateci.

giovedì 11 giugno 2009

Lamette in stampa

Finalmente in tipografia il nuovo numero di Lamette.
Assemblato da me e Simone con il contributo di 31 autori tutti italiani che raccontano musicisti più meno conosciuti, oscuri o di culto. All'interno troverete una mia breve storia sui Nerorgasmo oltre alla copertina ideata con Simone con lungo e doloroso parto cesareo. Se in tipografia hanno fatto bene i loro conti porteremo il prossimo 18 giugno il neonato a Crack! a Roma.
Sul blog di Lamette le anteprime...

martedì 9 giugno 2009

Annetta - La festa

Festa finita. E' stato un lavorone, come sempre facendo tutto da sè e con l'indispensabile aiuto di pochi. Dovevi venirci appositamente e seguire le indicazioni per non perderti, il posto è uno di quelli che compaiono nella storia e tutti se ne sono infine accorti.
Lascio parlare le immagini che a scrivere sono stanco, almeno per ora...